18 Aprile 2025
Via Bottazzi
Magazine Musica Teatri Catania

Teatro Bellini di Catania: una storia di rinascita

Il teatro Bellini di Catania è uno dei più iconici della nostra città. Ma quanti di voi ne conoscono la storia? In seguito alla distruzione della città di Catania nel 1693, si percepì un grande desiderio di ricostruzione, fervore che poi portò alle prime bozze di costruzione del teatro pubblico. Il progetto era già ipotizzato nel 1700.

Read More
Attualità Magazine Musica

Meravigliosamente donna: Francesca Michielin

Francesca Michielin dirige per Emma Marrone l’orchestra sanremese della 72ma edizione, guidandola sulle note di “Ogni volta è così”.

Read More
Magazine Musica

I dischi che hanno fatto la storia: l’intramontabile Lucio Battisti

Molti sono i musicisti nostrani che hanno trovato fuori dai nostri confini grande riscontro di pubblico ma, come non molti sanno, Battisti era anche apprezzato e “corteggiato” da diversi artisti di fama mondiale. Egli fu infatti elogiato da David Bowie che addirittura si auspicava, poco prima della sua prematura dipartita, una collaborazione. Mick Ronson, chitarrista di Bowie, incise addirittura un raro 45 giri con “Io vorrei non vorrei ma se vuoi” dal titolo “Music is lethal” e perfino gli Hollies nel ’67 si esibirono a Sanremo col suo brano “Non prego per me” che qualche giorno dopo incideranno a Londra nell’album “Evolution” alla presenza dello stesso Battisti. 

Read More
Libri Magazine

In questa vita o nell’altra: storia di un legame che va oltre 

In questa vita o nell’altra è principalmente una storia d’amore e di speranza, due parole forse banali ma oggi più necessarie che mai; ha per protagonisti due giovani ragazzi che, incontrandosi e scontrandosi, dovranno fare i conti con se stessi, in un processo di scavo interiore ma al tempo stesso di rivelazione di ciò che è nascosto, sepolto.

Read More
Accadde oggi Magazine Senza categoria

Please, please me: 59 anni fa il primo album dei Beatles

Cinquantanove anni fa, il 22 marzo del 1963, usciva il primo album dei Beatles: “Please Please Me”.

Read More
Magazine Musica

Matteo Romano: una passione che diventa virale

Lo abbiamo visto esibirsi per la prima volta durante la kermesse sanremese, giunta alla sua 72esima edizione, e da quel momento togliersi dalla testa il suo brano in gara è stato impossibile. Ancora giovanissimo (a breve compirà 20 anni), il cantante emergente Matteo Romano ha già messo in chiaro che il talento non gli manca. Com’è riuscito a calcare un palcoscenico tanto ambito così presto? L’artista piemontese ha fornito una spiegazione molto semplice: è bastato creare un profilo su Tik Tok e in men che non si dica il suo nome è diventato subito tra i più ricercati.

Read More
Magazine Musica

Michele Bravi: Il poeta d’Inverno

E’ nel febbraio del 2022 che fa per la seconda volta la sua comparsa, al “Festival di Sanremo”, Michele Bravi. Artista a 360 gradi, che vinse nel 2013 la settima edizione del talent “X-Factor”, toccando sin dal primo momento il cuore del pubblico con la sua magnifica voce. 

Read More
Attualità Magazine Senza categoria

Barbie Ferreira, bodypositivity e Euphoria

Barbie Ferreira, Euphoria e il movimento della body neutrality…

Read More
film e serie tv Magazine

Her e il paradosso della solitudine in due

Esiste una parola in lingua tedesca che indica un sentimento che non ha una traduzione nella nostra lingua, che è zweisamkeit, che gli studiosi hanno tradotto come “solitudine in due”. La parola è una sorta di stato paradisiaco in cui due anime si ritrovano, formando un alone di solitudine fra loro, isolandosi dal mondo e trovandosi in uno stato di completezza. Perché due solitudini insieme si annullano. 

Read More
Accadde oggi Attualità Magazine

Alda Merini: una vita per la poesia

Sin dalla giovane età, Alda dimostra una prepotente vocazione poetica, della sua infanzia si conosce quello che lei stessa scrisse in brevi note autobiografiche: “ragazza sensibile e dal carattere malinconico, piuttosto isolata e poco compresa dai suoi genitori…”
Sono questi i tratti della personalità di Alda Merini.

Read More